9 Aprile 2021

I danni del glucosio nel nostro organismo

2021-04-09T17:21:14+02:00

Zuccheri e carboidrati raffinati, i killer silenziosi, sono “letti” dal nostro organismo allo stesso modo: una volta ingeriti, vengono trasformati entrambi in glucosio e seguono la medesima via metabolica creando gli stessi effetti sul nostro organismo. Seguiamo insieme “la strada” [continua a leggere]

I danni del glucosio nel nostro organismo2021-04-09T17:21:14+02:00
26 Marzo 2021

Il killer da combattere è lo zucchero

2021-03-26T20:45:54+01:00

La Natura, nella sua perfezione, ha reso l’uomo l’essere più evoluto del pianeta. Tuttavia oggi, nella sua perfezione evolutiva, l’uomo è l’animale più malato del pianeta: tutte le malattie che lo affliggono sono moderne e recenti acquisite con il cambiamento dello stile di vita [continua a leggere]

Il killer da combattere è lo zucchero2021-03-26T20:45:54+01:00
12 Marzo 2021

Come opera il Naturopata per il riequilibrio del microbiota

2021-06-01T11:47:46+02:00

Abbiamo ampiamente approfondito il concetto di come il rapporto tra la nostra salute psico fisica e l’equilibrio intestinale sia molto intimo dipendendo, infatti, il nostro benessere dalla composizione qualitativa e quantitativa della flora batterica intestinale. Al giorno d’oggi è alquanto difficile essere in eubiosi [continua a leggere]

Come opera il Naturopata per il riequilibrio del microbiota2021-06-01T11:47:46+02:00
5 Marzo 2021

Intestino e cervello dialogano attraverso la flora batterica intestinale

2021-03-05T15:58:47+01:00

E’ scientificamente dimostrato che tra intestino e cervello c’è un dialogo costante in entrambi i sensi: i due organi infatti si influenzano vicendevolmente tanto che la salute dell’uno dipende da quella dell’altro e viceversa. Non è un caso, infatti, che siamo soliti definire l’intestino [continua a leggere]

Intestino e cervello dialogano attraverso la flora batterica intestinale2021-03-05T15:58:47+01:00
26 Febbraio 2021

Allergie e intolleranze alimentari

2021-02-26T15:31:48+01:00

Le allergie e le intolleranze alimentari sono problematiche, purtroppo, sempre più comuni nella popolazione con sintomatologie spesso invalidanti che portano all’uso di farmaci quali gli antistaminici o i cortisonici per periodi anche prolungati non privi di effetti collaterali. Le allergie colpiscono circa l’1-2% [continua a leggere]

Allergie e intolleranze alimentari2021-02-26T15:31:48+01:00
19 Febbraio 2021

Probiotici e prebiotici: sono la stessa cosa?

2021-02-19T19:06:27+01:00

L’equilibrio della flora batterica intestinale è fondamentale per la nostra salute psico-fisica svolgendo essa funzioni essenziali per il nostro organismo, infatti molti sintomi di malessere, oltre che molte malattie, possono originare da situazioni di squilibrio intestinale. E’ pur vero che non è così comune [continua a leggere]

Probiotici e prebiotici: sono la stessa cosa?2021-02-19T19:06:27+01:00
12 Febbraio 2021

Come riconoscere quando l’intestino è in squilibrio?

2021-02-12T16:00:57+01:00

Una quantità enorme di batteri e altri microrganismi (centinaia di migliaia di miliardi) abitano il tratto gastro intestinale compiendo funzioni chiave per la salute e il benessere, infatti un intestino in equilibrio, ossia in eubiosi, è il primo imprescindibile passo verso il raggiungimento dello [continua a leggere]

Come riconoscere quando l’intestino è in squilibrio?2021-02-12T16:00:57+01:00
5 Febbraio 2021

Perchè un intestino in equilibrio ci mantiene in salute?

2021-02-05T15:12:02+01:00

Tutti gli studi scientifici oramai concordano nel sostenere che salute e malattia siano associati a specifiche composizioni di ceppi batterici intestinali. Il nostro intestino, infatti, è popolato da innumerevoli specie batteriche che costituiscono il microbiota intestinale, esse determinano il nostro stato di salute nella misura [continua a leggere]

Perchè un intestino in equilibrio ci mantiene in salute?2021-02-05T15:12:02+01:00